DETTAGLI DEL PRODOTTO
Colore: Argento
Carati materiale: 585
Lunghezza pendente (cm): 2.0
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 30.0px Helvetica; color: #484848; -webkit-text-stroke: #484848} span.s1 {font-kerning: none} INK For Vasco Vita Spericolata ORECCHINI CIALDA TONDA MEDIA - 2,5 CM - ARGENTO 925% p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 20.0px Helvetica; color: #484848; -webkit-text-stroke: #484848} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px Helvetica; color: #484848; -webkit-text-stroke: #484848} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px Helvetica; color: #484848; -webkit-text-stroke: #484848; min-height: 17.0px} span.s1 {font-kerning: none} Breve descrizione Autori: Vasco Rossi, Tullio Ferro Edizione: Star Srl, Warner Chappel Music Italiana Spa L’energia di parole come “viaggio, perdersi, vita, guai” si mischiano per dare forma ad uno dei brani più cantati della musica italiana. Vivere completamente. Vivere senza compromessi. Vivere una vita di “quelle di cui non si sa mai”. Uno sguardo ad una vita in cui cercare la propria voce risolvendo “ognuno i propri guai”. Ciò che colpisce nelle canzoni di Vasco è la fluidità con cui scorrono le parole come fosse acqua nel letto di un fiume … come fosse inchiostro che cola spontaneo su pagine e spartiti bianchi. Note: è il brano con il quale Vasco si presentò al XXXIII Festival di Sanremo nel 1983, classificandosi al penultimo posto. Uscì come 45 giri con “Mi piaci” e poi venne inserita nell’album “Bollicine” E’ un inno alla vita in cui si riflette la sua voglia di vivere appieno e in modo forte. Un modo per dire che mai avrebbe fatto l’impiegato, piuttosto una vita piena di guai che una vita triste e monotona.